Oggi, 9 marzo 2017, a Roma presso la Rome International School viene inaugurata la mostra: “Recuperare il Passato per avere un futuro”.
La Rome International School, è una scuola privata, fondata nel 1988, che conta più di 500 studenti provenienti da oltre 45 paesi in tutto il mondo, di età compresa fra i 2 e i 18 anni.
La missione della scuola è quella di fornire un ambiente educativo, nel rispetto di tutte le nazionalità e fedi, fornendo le competenze per diventare “studenti di vita”, in grado di realizzare i propri talenti e raggiungere il proprio potenziale.
Spinti e sostenuti da questi ideali, consci dell’importanza di preservare le opere del passato, per ricordare le nostre origini e farne una salda base per il nostro futuro, La Rome International School ha voluto promuovere questa iniziativa, che verrà ospitata dalla scuola, ed è organizzata in Collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) e il Comando Carabinieri Tutele Patrimonio Culturale.
In mostra ci sono 75 rari reperti archeologici recuperati da un ramo speciale dei Carabinieri che si occupa della salvaguardia del patrimonio culturale italiano.
Tra gli oggetti in mostra troviamo un sarcofaco di terracotta etrusca recuperato a Ginevra e vasi con rappresentazioni mitologiche e un grande cratere apulo a mascheroni, sequestrati in Corsica.
Un’istallazione particolare è dedicata ad una armatura ideale inedita, composta da elmo, corazza, schinieri e lancia risalenti al V e VI secolo A.C., per la quale Nolecom ha avuto il piacere e l’onore di finanziare parte del restauro, facendosi sponsor di questa pregevole iniziativa.
Nolecom, abbracciando i valori promossi dalla scuola, con il suo contributo ha voluto sostenere l’iniziativa per la tutela del patrimonio italiano, come ponte fra passato e futuro, dando modo alle nuove generazioni di conoscere ed apprezzare le proprie origini diffondendo e difendendo il rispetto e la tutela dell’arte.

La mostra sarà aperta gratuitamente al pubblico:
dal lunedì al venerdì su prenotazione, dalle 8:30 alle 18:00
nei fine settimana dalle 10:00 elle 20:00,
presso la Rome International School,
con sede in Via Guglielmo Pecori Giraldi, 137 – Roma.
Per prenotare una visita scrivere a: office@romeinternationalschool.it